top of page
Cerca
  • alugli

UE sigla nuovo accordo su limiti emissioni CO2

Oggi l'Unione europea ha finalmente raggiunto un accordo su obiettivi più rigorosi di riduzione delle emissioni per il prossimo decennio.


Dopo lunghe discussioni, il blocco ha deciso di puntare a una riduzione del 55% delle emissioni nette di gas a effetto serra entro il 2030 dai livelli del 1990, ha riferito l'AP, poiché si sforza di diventare neutrale entro il 2050. L'obiettivo precedente per il 2030 era del 40% riduzione delle emissioni rispetto ai livelli del 1990.


"L'Europa è leader nella lotta al cambiamento climatico", ha detto in un tweet il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel.

Ora i timori sono che regole vessatorie possano penalizzare in modo eccessivo l'industria europea che perderebbe competitività rispetto USA e Cina. Per la fase di uscita dalla fase Covid potrebbe essere devastante...

15 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Il Lawrence Livermore National Laboratory in California ha realizzato la fusione nucleare con ridotto utilizzo di energia rendendo di fatto industrializzabile, in non breve tempo, il sogno degli ultim

Perchè l'Europa disperatamente priva di gas non compra LNG? by Bloomberg|Anna Shiryaevskaya| - 20 settembre 2021 Un aumento record dei prezzi del gas naturale in Europa non significa che sia diventato

EIA in totale stato confusionale, Dopo aver chiesto ai grandi paesi industriali di forzare le politiche ambientaliste per raggiungere il mitico risultato di "CO2 zero emission", ora prega i paesi prod

bottom of page